Food&Science Festival | Logo
Mantova
MAGGIO 2024
Toggle navigation
Food&Science Festival | Logo
Mantova
MAGGIO 2024

Luoghi del Festival

Loggia del grano.

Via Giovanni Battista Spagnoli, 46100 Mantova MN, Italia
28318179278_6ab9c2ab02_k.jpg

Progettato e realizzato dall'architetto Aldo Andreani tra il 1912 e il 1914, il Palazzo nasce per volontà della Camera di Commercio che lo costruisce come sua nuova sede e, in particolare, come sede della Borsa di Commercio. Collocata a ridosso della centrale Piazza Erbe, la Camera di Commercio faceva parte, a livello urbanistico, di un generale processo di rivitalizzazione economica ed edilizia che investiva la città in quell'epoca. Inaugurato il 1° ottobre 1914, simbolo dell'eclettismo di quel periodo, il palazzo Camerale rappresenta il frutto di una spiccata individualità e di una singolare autonomia creativa che va oltre i confini professionali dello stesso artista, secondo cui il motivo ispiratore dell'opera era l'idea di un mercato aperto alla città e alla strada come insegnava l'antica tradizione commerciale e mercantile di Mantova. 



Venerdì 19
19/05/23
09:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

19/05/23
10:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

19/05/23
11:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

19/05/23
12:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

Sabato 20
20/05/23
09:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

20/05/23
10:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

20/05/23
11:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

20/05/23
12:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

20/05/23
15:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

20/05/23
16:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

20/05/23
17:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

20/05/23
18:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

Domenica 21
21/05/23
10:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

21/05/23
11:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

21/05/23
12:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

21/05/23
15:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

21/05/23
16:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo

21/05/23
17:00
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Ricercalcubo