Il carbon farming si configura oggi come un punto di incontro tra ricerca scientifica, politiche pubbliche e iniziativa imprenditoriale per rilanciare il ruolo di agricoltura e foreste nella sfida climatica. Il panel approfondisce tecniche agronomiche e forestali finalizzate al sequestro del carbonio, strumenti di monitoraggio avanzati e modelli gestionali attivati in ambito rurale italiano. Saranno esaminate le principali novità legislative e le criticità operative, con particolare attenzione alla misurazione del carbonio organico e all’efficacia degli interventi adottati. Un’occasione di confronto concreto sulle prospettive e le responsabilità che attendono settore produttivo e istituzioni nel percorso verso sistemi agricoli e forestali sostenibili.