Il carbon farming è un insieme di pratiche capaci di trasformare l’agricoltura in uno strumento attivo contro il cambiamento climatico. Attraverso la gestione sostenibile del suolo, l’agroforestazione e la copertura vegetale, queste tecniche promuovono l’assorbimento della CO₂ atmosferica e la rigenerazione degli ecosistemi. Inserito in una più ampia prospettiva di agricoltura generativa - un modello che non si limita a ridurre gli impatti, ma punta a restituire valore e vitalità al suolo, alla biodiversità e alle comunità - il carbon farming diventa parte di una visione capace di coniugare innovazione, produttività e resilienza climatica. Un viaggio tra ricerca, pratica e futuro per comprendere come la terra possa davvero tornare a “respirare”.