Il sistema agroalimentare si conferma un settore cardine della nostra economia, con un fatturato di 676 miliardi di euro, circa 15% del fatturato globale dell’economia nazionale, grazie alle buone performance di agricoltura, dell’industria alimentare e delle bevande (41% del totale), con tre Regioni (Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto) che producono oltre il 42% del totale. L'agroalimentare è stabilmente tra i comparti più rilevanti del Made in Italy e oggi, ancor di più, deve riaffermare la propria capacità di affrontare con visione e innovazione le profonde trasformazioni in atto.
L’attuale contesto, infatti, pone davanti grandi sfide su scala globale, che richiedono un impegno congiunto per leggere e interpretare un mondo in continuo cambiamento. Rispetto alle discontinuità dello scenario macroeconomico, tecnologico, geopolitico e ambientale, UniCredit con Confagricoltura Mantova continua il dibattito sulle prospettive e sulle opportunità del settore con un Forum dedicato. L’incontro rientra nelle iniziative di UniCredit per l’Italia a supporto delle imprese nei settori tradizionali del Made in Italy. Saranno coinvolti esperti ed imprenditori del comparto agroalimentare, per stimolare il confronto e individuare strategie percorribili e sostenibili da sviluppare con enti di ricerca, operatori della formazione, istituzioni finanziarie