Mantova | 16 • 17 • 18 maggio 2025

Programma Food and Science Festival 2025

conferenza
17/05/2025
10:30
Sala delle Lune e dei Nodi
Relatori dell’Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Parma

Cosa mangeremo domani? La carne coltivata tra scienza e normativa

​Un incontro che esplora il futuro dell'alimentazione attraverso il tema della carne coltivata. I partecipanti scopriranno le implicazioni scientifiche, normative ed etiche di questa innovazione alimentare.

La conferenza sarà strutturata in tre diversi momenti, così suddivisi:

1.Carne a base cellulare: una nuova frontiera della ricerca

Relatori: Professoressa Carlotta Giromini. Professore Associato di Nutrizione e alimentazione animale, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali, Università degli Studi di Milano

Dott. Davide Lanzoni. Assegnista di Ricerca/B, Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali, Università degli Studi di Milano.

2.Relazione giuridica di diritto dell’Unione europea: analisi del funzionamento del Regolamento (UE) 2015/2283 e della procedura di autorizzazione dei Novel Food applicata alla carne coltivata

Relatrice: Professoressa Cecilia Sanna. Professore Associato di Diritto dell’Unione europea, Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale, Università degli Studi di Milano.

3.La carne coltivata e gli Stati membri: spinte centrifughe e centripete.

Relatrici: Dottoressa Giulia Formici. Ricercatrice RTD/B in Diritto Pubblico Comparato, Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali, Università degli Studi di Parma.

Dottoressa Maria Giulia Corazza. Dottoranda di Ricerca in Scienze Giuridiche, Diritto Pubblico Comparato, Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali, Università degli Studi di Parma.