Vittoria Brambilla si è laureata in Biologia e ha conseguito un dottorato in Biologia Vegetale presso l’Università degli Studi di Milano. Dopo aver trascorso alcuni anni come ricercatrice al Max Planck Institute for Plant Breeding Research di Colonia (Germania), dal 2011 è rientrata in Italia per dedicarsi allo studio della biologia dello sviluppo e della genetica del riso. Attualmente è professoressa associata e guida un gruppo di ricerca al Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano. Il suo interesse scientifico principale è lo studio dei meccanismi molecolari che controllano la fioritura in riso ma si occupa anche di miglioramento genetico del riso coltivato per diversi caratteri di interesse agronomico, tramite marcatori molecolari e Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA). Nel 2024 ha piantato il primo campo sperimentale di riso TEA approvato in Italia.
SABATO 19 OTTOBRE - FERRARA EX TEATRO VERDI