Partendo da una solida cultura scientifica in ambito agro-ambientale integrata dalla pratica giornalistico-editoriale, un attento studio bibliografico del pensiero di Charles Percy Snow, autore nel 1959 del saggio “The Two Cultures” costituiva l’ispirazione culturale a integrazione delle conoscenze accademiche e non, finalizzate ad una armonizzazione delle conoscenze scientifiche rispetto ai bisogni sociali, concretamente applicato alla coesistenza di differenti agro-ecosistemi, la gestione e tracciabilità di alcune filiere con particolare evidenza a nuove modalità di packaging, il miglioramento e la quantificazione dei servizi ecosistemici in agricoltura.
Tali saperi sono stati utilizzati all’interno del Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali (CINSA) per ideare, gestire, rendicontare e comunicare progetti di ricerca a livello regionale, nazionale e internazionale per varie committenze nel settore naturalistico, agro-ambientale, cooperazione in aree post conflitto, monitoring machine Learning e percezione social della qualità ambientale.
Coordinatore scientifico dal 2003 al 2010 del Programma di implementazione della Direttiva Comunitaria “Natura 2000” su SIC e ZPS del Veneto, oltre a redigere il Piano Quadro di Educazione Ambientale per i 6 Parchi del Veneto adottato nel 2010 alle 2.516 scuole della Regione.
Le conoscenze e competenze sopra descritte hanno ispirato circa 200 contributi giornalistici scritti e radiofonici, 25 articoli scientifici su riviste referate e non, 5 libri, 4 tesi di laurea e master, la docenza a 18 corsi universitari in 9 anni accademici, e una ventina di edizioni di Master.