Mantova | 16 • 17 • 18 maggio 2025

Protagonisti

Gianumberto Accinelli

Entomologo e scrittore, trasmette la sua passione per la natura in progetti di econarrazione. I suoi interlocutori sono le scuole, le aziende, le associazioni e tutte le persone che vogliono raccontare la natura. Nato a Bologna nel 1969, consegue con il gruppo di lotta biologica dei professori Giorgio Celli e Stefano Maini la laurea in agraria e il dottorato di ricerca con sperimentazioni sulla lotta biologica. Attualmente insegna Eco-narrazione alla Libera Università di Anghiari diretta da Duccio Demetrio e Scienze Naturali presso il liceo scientifico Manzoni di Bologna. Ha pubblicato, fra gli altri, La meravigliosa vita delle farfalle e La meravigliosa vita delle api (entrambi per Edizioni Pendragon), I fili invisibili della natura (Lapis Edizioni), Breve storia di un raggio di sole (Rizzoli), Altri fili invisibili della natura (Lapis Edizioni), Verde come l’Italia (Battello a Vapore), Gu nel blu, Su nel blu e Storie di ordinaria entomologia (Nomos edizioni). Nel 2018 ha vinto il prestigioso premio di letteratura per l’infanzia “German Youth Literature Award” e nel 2024 il Bologna children’s Award alla Fiera internazionale del libro di Bologna. Da anni racconta le sue storie di natura a Fabio Volo ne Il Volo del mattino su Radio Deejay ed è spesso ospite del programma televisivo e di Geo&Geo su Rai 3. Ha una rubrica fissa nella trasmissione Terra Mater, in onda tutte le domenica pomeriggio su Tv2000.

Sabato 17 Maggio

Conferenza
17/05/2025
10:00
Piazza Leon Battista Alberti