Mantova | 16 • 17 • 18 maggio 2025

Protagonisti

Carlo Peraboni

Professore associato in Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani – Politecnico di Milano. L’impegno accademico si è articolato, nel corso degli anni, in differenti attività: docente, coordinatore di progetti di ricerca, relatore di tesi di laurea e curatore di dissertazioni di dottorato. È componente del Collegio del Dottorato di ricerca in Architettura dell’Università di Firenze, curriculum di Architettura del paesaggio e responsabile della sezione Land Repair Lab presso il Laboratorio di Ricerca del Polo Territoriale di Mantova.

Ha collaborato a numerose ricerche del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DASTU) come responsabile di accordi di collaborazioni fra l’Università ed Enti pubblici ed aziende; ha lavorato in qualità di consulente scientifico per numerosi enti locali (Regioni, Province, Amministrazioni Comunali, Istituti di ricerca). In questo contesto ha approfondito lo studio di metodi e percorsi di redazione di strumenti di piano che, a partire dalla conoscenza sistematica delle trasformazioni e dei caratteri del territorio, definissero un processo interattivo, capace di verificare in modo sistematico le connessioni esistenti tra i differenti livelli decisionali. Queste riflessioni hanno stimolato l’approfondimento del tema della costruzione di un sistema di conoscenze partecipato e condiviso, capace di assicurare un corretto confronto tra i dati e le informazioni possedute dai diversi Enti e al contempo permettere una consultazione sistemica delle informazioni contenute nei differenti piani. Gli esiti di queste ricerche sono stati formalizzati in alcuni studi in cui si è condotta una sperimentazione ed un progressivo affinamento dei metodi di analisi e di valutazione.

Sabato 17 Maggio

Conferenza
17/05/2025
15:00
Diga dei Mulini, pontile di imbarco C

Campagna e città. Il paesaggio che cambia

Conferenza sul lago con la motonave “Edron”