Ricercatore del CREA, opera nel settore della modellistica e della microbiologia agraria, collaborando da anni con l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA). Le sue competenze si collocano all’intersezione tra microbiologia molecolare ed ecologia microbica, applicate all’agricoltura e alla valutazione del rischi legati a organismi nocivi o parassiti delle piante non ancora presenti nel territorio dell’Unione Europea. In precedenza è stato attivo nel campo della microbiologia enologica e agraria presso l’Università di Verona, Aarhus e Copenaghen. Oltre all’attività di ricerca, oggi coordina attività legate alla valutazione del rischio fitosanitario a livello europeo. Entusiasta delle potenzialità dei microrganismi nei processi alimentari, industriali e ambientali, in passato ha esplorato l’esistenza di un terroir microbico per i vini su scala globale, l’utilizzo dei microrganismi per la protezione delle piante e per la bio-bonifica di acque contaminate da residui di pesticidi.