Ricercatore in biotecnologie con una formazione internazionale tra Torino, Cambridge e Seattle, dal 2021 è Professore Associato all’Università di Torino e dirige il laboratorio Harvard-Armenise di “architettura genomica”. Il suo gruppo applica metodologie di editing genetico preciso alle cellule staminali non solo per comprendere e curare le malattie cardiache, ma anche per selezionare linee cellulari ottimizzate per la produzione di carne coltivata. È inventore di tre brevetti nel campo dell’agricoltura cellulare, tra cui quello alla base della tecnologia di Meatable (Olanda), e co-fondatore della startup americana di pesce coltivato SoundEats. È leader del progetto di crowdfunding Cult Meat e del finanziamento Sanpaolo Proof of Concept Launchpad Kolemus, volto a sviluppare un’idea imprenditoriale finalista al Premio Nazionale dell’Innovazione 2024. Collabora con il gruppo Future of EATing (FEAT), con il Centro Interuniversitario per il Cibo Sostenibile, e con il Good Food Institute. Oltre alle sue pubblicazioni scientifiche, è attivo nel dibattito pubblico sul tema, con interventi su media e in Parlamento.